Residence Bellevue
CIS: LE07501932000022074
Bellevue Leuca sas di Melcarne Francesco & C. ha sede legale a Santa Maria di Leuca in Via fra' Bonaventura 30
Partita IVA IT03006470755
OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa nel corso dell'esercizio 2021 sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/
La cantina "Castel di Salve" è stata fondata nel 1885 da Antonio Winspeare. Dopo oltre un secolo si rinnova grazie
al pronipote Francesco che continua a occuparsene con cura e passione. Sono stati selezionati vecchi
vigneti con grandi potenzialità e scelti solo i terreni più vocati per piantare e far crescere nuove viti.
È stata accuratamente restaurata un’antica cantina di fine ottocento, con un solo pensiero in testa:
creare vini eccezionali.
Un vino di alta qualità nasce solo da uva di alta qualità, ecco perché ogni giorno viene seguita personalmente nei dettagli la gestione agronomica dei vigneti. Vengono valorizzate le uve autoctone del
Salento - verdeca, negroamaro, primitivo, malvasia nera di Lecce - e si coltivano anche altre varietà,
purché uve esclusivamente italiane.
L’obiettivo è trasmettere ai vini lo splendido colore della terra rossa del Salento, il profumo della macchia mediterranea, il calore del sole fino a evocare il sapore del mare.
1) Bianco Salento IGT, Verdeca 100%.
Profumi freschi e fruttati con sentori di pera e frutta esotica. Gusto equilibrato,
fresco. Retrogusto pulito e netto. Temperatura di servizio 8 - 10 °C.
2) Rosato Salento IGT, Negroamaro 100%.
Macerazione prefermentativa di 12 ore a contatto con le bucce, successiva fermentazione a temperatura controllata di 17 °C per il mosto privo delle bucce.
3) Rosso Salento IGT, Negroamaro 100%.
Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10 giorni.
Malolattica e affinamento in acciaio per 6 mesi.
Profumo fruttato di bacca rossa, ribes e lampone, con sentori di spezie, soprattutto
cannella. Gusto armonico, sapido; retrogusto amarognolo, tipico varietale. Temperatura di servizio 16 - 18 °C.
Resort | © 2022 Powered by Francesco Melcarne
3. Porta bottiglia in legno di olivo cm 29*7 - € 12,50
4. Personalizzazione con logo € 1,50 - Gratuita con almeno 30 pezzi
Lido Giulia è il lido dei tuoi sogni.
Qui puoi abbandonarti alle coccole di una terrazza intima e accogliente che si affaccia
sui colori cristallo dello Ionio. Con la vista mozzafiato per regalarti un’esperienza unica di comfort e relax.
La cantina "Castel di Salve" è stata fondata nel 1885 da Antonio Winspeare. Dopo oltre un secolo si rinnova grazie
al pronipote Francesco che continua a occuparsene con cura e passione. Sono stati selezionati vecchi
vigneti con grandi potenzialità e scelti solo i terreni più vocati per piantare e far crescere nuove viti.
È stata accuratamente restaurata un’antica cantina di fine ottocento, con un solo pensiero in testa:
creare vini eccezionali.
Un vino di alta qualità nasce solo da uva di alta qualità, ecco perché ogni giorno viene seguita personalmente nei dettagli la gestione agronomica dei vigneti. Vengono valorizzate le uve autoctone del
Salento - verdeca, negroamaro, primitivo, malvasia nera di Lecce - e si coltivano anche altre varietà,
purché uve esclusivamente italiane.
L’obiettivo è trasmettere ai vini lo splendido colore della terra rossa del Salento, il profumo della macchia mediterranea, il calore del sole fino a evocare il sapore del mare.
1) Bianco Salento IGT, Verdeca 100%.
Profumi freschi e fruttati con sentori di pera e frutta esotica. Gusto equilibrato,
fresco. Retrogusto pulito e netto. Temperatura di servizio 8 - 10 °C.
2) Rosato Salento IGT, Negroamaro 100%.
Macerazione prefermentativa di 12 ore a contatto con le bucce, successiva fermentazione a temperatura controllata di 17 °C per il mosto privo delle bucce.
3) Rosso Salento IGT, Negroamaro 100%.
Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10 giorni.
Malolattica e affinamento in acciaio per 6 mesi.
Profumo fruttato di bacca rossa, ribes e lampone, con sentori di spezie, soprattutto
cannella. Gusto armonico, sapido; retrogusto amarognolo, tipico varietale. Temperatura di servizio 16 - 18 °C.